Come stirare bene la biancheria?

Quante volte stirando ti sei chiesta se esistesse un modo per farlo velocemente e bene? Oggi ti vogliamo aiutare con questo articolo dove ti spiegheremo come stirare bene la biancheria e anche altri capi, tramite consigli pratici

Prima però vogliamo renderti partecipe dell’inizio di questa nuova rubrica: “i consigli di Cristina”. Una volta al mese, infatti, pubblicheremo qui sul nostro blog un articolo utile a sveltire le pesanti faccende di casa. Oggi iniziamo proprio con la stiratura dei capi, da alcune persone amata, da altre odiatissima. 

Come stirare bene: la guida

Eccoci arrivati a parlare del tema del giorno, ovvero come stirare bene qualsiasi tipo di capo, non solo la biancheria. Prima di parlare solo di intimo, infatti, vogliamo darti alcuni consigli generali che miglioreranno il tuo rapporto con il ferro da stiro. 

Scegli il corretto ferro da stiro

È opportuno scegliere il tipo di ferro da stiro più indicato alle nostre esigenze. Per decidere se hai bisogno di un ferro da stiro classico o di uno più complesso con caldaia a vapore devi considerare quanto vuoi spendere, lo spazio che hai a disposizione per riporlo e, soprattutto, le tue abitudini. Questo perché, in linea generale, se stiri poco è meglio impiegare un ferro classico, che si scalda più velocemente ed è più maneggevole. Se sei abituata a stirare grandi quantità di bucato, invece, dovresti optare per quello con caldaia, che genera più vapore e ha una maggiore autonomia.

Guadagna tempo prezioso

Scelto il ferro da stiro più adatto, per stirare velocemente e guadagnare tempo prezioso è buona abitudine scegliere un programma di lavaggio breve e possibilmente a basse temperature. Ovviamente la scelta deve essere compatibile con quanto riportato sull’etichetta. Fai attenzione anche a non inserire troppi capi o ad alzare troppo la centrifuga: così eviterai che i capi si stropiccino troppo. Allo stesso modo, dovresti evitare di lasciare troppo a lungo gli indumenti nel cestello una volta finito il ciclo di lavaggio, prestando, poi, la massima attenzione nello stenderli.

Vuoi sapere come stirare bene la biancheria?

stirare grafica

Arriviamo al punto saliente di questo articolo, in cui noi ci sentiamo davvero “forti”, dato che ci occupiamo proprio della produzione di intimo: “Come stirare bene la biancheria?”. 

Ecco alcuni consigli molto validi:

  • Imposta la temperatura del ferro da stiro su un valore medio e parti dalla zona centrale di slip e boxer prima di dirigerti verso i lati.
  • Evita di stirare le parti con elastico, perché sono poco resistenti al calore. Lo stesso discorso vale per le parti con merletti o decori e, naturalmente, per ogni tipo di calze e collant in materiale sintetico.
  • Non stirare mai i reggiseni imbottiti, perché il ferro da stiro potrebbe rovinare la parte sintetica. Stira, invece, in modo tradizionale quelli in cotone naturale, ma evita le spalline e il gancio posteriore.
  • Le magliette, i top e le canotte intime vanno stirate come normali t-shirts. Se sono in seta o nylon, però, sovrapponi un panno in cotone leggero fra la piastra e il capo da stirare.
  • Per stirare la lingerie in pizzo imposta il ferro da stiro ad una temperatura medio-bassa e usa un vapore costante.
  • Se vuoi una biancheria davvero profumatissima versa nell’acqua del ferro da stiro una o due gocce di olio essenziale alla lavanda o al mughetto.

 

Ti sono stati utili questi consigli per stirare la tua biancheria? Continua a seguirci qui nel nostro blog o nei social per riceverne altri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.