Intimo Simplycris online: i perché di una scelta
Novembre 2011 – Simplycris.com non esisteva ancora – ricevo una mail da Linda, Canton Ticino, alla mailbox info@intimocristina.com del nostro sito dedicato a negozianti e rivenditori:
“Ho visto e apprezzato il vostro sito internet che presenta ai negozianti i vostri prodotti. Potreste indicarmi nelle vicinanze di Chiasso, ma anche Varese, Como o la zona del lago di Garda dove spesso vado per lavoro, un negozio che venda i vostri articoli? Impazzisco ogni volta alla ricerca di capi di biancheria intima che non siano cinesi. Senza considerare la scarsa fiducia che nutro per tanti commercianti e rivenditori che tagliano l’etichetta di provenienza per sostituirla con un falso “Made in Italy”. In alternativa, esiste la possibilità di acquistare direttamente online i vostri prodotti? Grazie per la collaborazione.”
Dicembre 2011, ricevo una telefonata. Al telefono il responsabile di un importante centro commerciale della nostra zona, da poco aperto:
“Vi conosco perché mia moglie e mia figlia acquistano i vostri prodotti da anni presso il vostro spaccio aziendale, io stesso porto i vostri slip che trovo ottimi. Perché non aprite un punto vendita all’interno del nostro centro commerciale?
Manca un negozio specializzato di abbigliamento intimo e costumi da bagno, abbiamo lo spazio giusto per voi, siamo in grado di offrirvi un prezzo molto conveniente, sa, con i tempi che corrono e i negozi che chiudono…”
Sei mesi più tardi abbiamo lanciato www.simplycris.com scegliendo di poter dare una risposta alle esigenze della mail di Linda.
Personalmente mi è sempre piaciuta invece l’idea di un negozio virtuale aperto davvero 7 giorni su 7 (e 24 ore su 24) in grado di fornire un servizio di cui ognuno può usufruire acquistando in piena libertà quando vuole, magari in un momento di relax sul divano di casa.
Non so, mi dà una sensazione di leggerezza.
Inoltre ho sempre pensato che la domenica vada dedicata al riposo, alla famiglia, agli amici: 6 giorni pieni di lavoro sono più che sufficienti.
Al contrario non ho mai amato i centri commerciali, troppa confusione (ma questa è una cosa mia personale). Li trovo pesanti, vedo e sento troppo spesso persone che vi lavorano scontente dei turni, degli orari e degli stipendi. E gestori delle superfici di vendita che a loro volta si lamentano per le difficoltà a far quadrare i conti a fronte di costi fissi molto alti.
Questi i motivi della nostra scelta. Oltre all’entusiasmo e alla curiosità di andare alla scoperta della rete, delle tecniche di marketing online per farsi conoscere, di un mondo completamente nuovo con il quale misurarsi. E con l’obiettivo di vendere a nuovi clienti che siamo certi di poter soddisfare al meglio!