Il caldo cotone: il tessuto perfetto per l’inverno
“Mamma mia che freddo! Mi sa che sta proprio arrivando l’inverno!”
Se in questi ultimi giorni l’hai pensato, allora dovresti proprio leggere questo articolo, farà al caso tuo.
Di cosa ti vogliamo parlare oggi? Di un tessuto che cambierà radicalmente le tue giornate invernali, rendendole meno fredde e “fastidiose”: il caldo cotone.
Perchè lo riteniamo così speciale? Te lo raccontiamo fra un attimo, prima, però vogliamo fare un po’ di chiarezza.
La “maglietta della salute”
Il nostro corpo, come ben saprai, è in grado di produrre calore, che mantiene la temperatura ad una costante di circa 36°C superficiali.
Quando la temperatura esterna si abbassa, la differenza di gradi fra il corpo e l’ambiente si amplia, facendoci percepire più freddo.
Proprio per questo motivo è importante iniziare ad isolare il corpo dai primi strati vicino alla pelle, anzichè da quelli più esterni.
La nonna ce lo dice da sempre: “Mettiti la canottiera, che poi prendi freddo!”
La cara nonna, che ci vuole bene, ci da un buon consiglio, da persona saggia: mettere la canottiera serve, eccome!
Noi, però, vogliamo fare una piccola correzione: mettere una BUONA canottiera serve.
La differenza sta sempre nei tessuti con cui viene prodotta, che sono più o meno indicati per il nostro corpo.
Caldo cotone o lana?
Si tratta di una domanda più che lecita: da sempre la lana viene definita come il miglior tessuto da indossare in inverno, ma siamo sicuri che lo sia davvero?
La lana ha grossi vantaggi, primo fra tutti l’isolamento termico, sia d’inverno che d’estate. I beduini del deserto indossavano capi in lana, ma anche i nostri nonni nei campi, d’estate, portavano magliette di lana.
Purtroppo, però, ha anche degli svantaggi, che non la rendono ottimale per la produzione di capi intimi.
Il primissimo problema è rappresentato dalle fibre di cui è composta, che sono grossolane ed ispide. Spesso questa loro caratteristica procura prurito, rendendo la lana un tessuto non consono per essere impiegato nella produzione di indumenti intimi.
Inoltre la lana ha altre due “pecche”: tempi di asciugatura molto lunghi e il rapido infeltrimento, che rovina velocemente i capi.
Fra i due tessuti, quindi, è preferibile il caldo cotone per la produzione di capi destinati a rimanere a diretto contatto con il corpo: vediamo ora perchè.
Perchè scegliere il caldo cotone?
I motivi per cui sceglierlo fra tutti i tessuti classificati come “invernali” sono molteplici. Per comprendere il motivo, però, dobbiamo andare a vedere come viene prodotto, a partire dalla fibra.
Come si produce?
Questo tessuto speciale si ottiene grazie a una tessitura piuttosto compatta del filo di cotone (interlock) su una macchina speciale a doppia frontura.
In seguito alcuni cilindri abrasivi creano una smerigliatura, detta anche garzatura, del lato interno del tessuto.
È questa lavorazione che da vita ad infinite microcamere che generano il cosiddetto “effetto caldo cotone”. Le microcamere creano un cuscinetto termico che mantiene il calore della pelle e, allo stesso tempo, permettono al corpo di “respirare”.
I vantaggi del caldo cotone
Il caldo cotone ha gli stessi vantaggi della lana, ovvero la sensazione di calore sulla pelle e la traspirabilità. A questi si aggiungono anche la resistenza agli agenti atmosferici e una maggiore facilità di lavaggio ed asciugatura.
Ha degli svantaggi? Certo, ma collegati alla materia prima utilizzata: se è scadente, anche il tessuto risulterà esserlo.
Con noi di SimplyCris, però, non hai nulla da temere: tutti i nostri prodotti in caldo cotone sono realizzati con fibre di ottima qualità.
Che tu sia interessato ad indumenti per donna, uomo o bambino, nel nostro sito potrai trovare tutto ciò che cerchi.
Commenti
Buongiorno, sono interessata all’acquisto della maglietta in caldo cotone. Chiedo cortesemente se è adatta nella pratica sportiva (mtb), dove c’è tanta sudorazione, e se è traspirante. Grazie. Cordiali saluti
Buonasera, sono abituata alle maglie sulla pelle in lana e seta: il negozio mio abituale purtroppo ha chiuso, non so piu dove servirmi: avete voi questi articoli? Grazie per la risposta
Ho acquistato delle Vostre maglie in caldo cotone e in modal, sia col collo che senza, e sono veramente soddisfatta, sia dai tessuti molto raffinati, sia dai colori e dalla vestibilità, oltre la confortevole temperatura che cercavo da indossare sotto giacche o maglioni e cardigan. Sono molto soddisfatta dalla qualità, dal servizio cortese, dal confezionamento e spedizione, ringrazio e acquisterò sicuramente altri Vostri capi di intimo e non.
Sono interessato all acquisto delle magliette in cotone caldo chiedo se e possibile averle con il collo a v grazie
Maglie a collo alto uomo donna esistono?