Il Modal®, questo sconosciuto: una fibra di derivazione naturale dalle mille virtù
Ma cos’è questo Modal?
“Modal? No, no, lasci stare: io di queste nuove fibre sintetiche non mi fido, mi dia un paio dei vostri slip 100% cotone che conosco bene, oppure il cotone elasticizzato tipo sloggi.”
Ecco un’affermazione tipica di una cliente all’acquisto nel nostro spaccio aziendale.
Ed ecco la pronta risposta di Cristina:
“Signora, provi un paio di queste mutandine in cotone e modal e vedrà che non se ne pentirà. Sono fantastiche, molto più morbide del solo cotone.
E poi il Modal non è una fibra sintetica! È di derivazione naturale: si ricava dalla cellulosa e più precisamente dal legno di faggio!
È più morbida e traspirante, i colori resistono di più ai lavaggi e l’asciugatura è più veloce!”
Per fare chiarezza, le caratteristiche principali
Il Modal è di derivazione naturale
Modal è una fibra artificiale di derivazione naturale prodotta partendo dalla polpa degli alberi: è quindi una fibra rigenerata dalla cellulosa. I tessuti realizzati in modal al tatto sono molto morbidi e lisci, e sono particolarmente piacevoli anche da indossare.
Proprio perché è così morbido, il Modal viene spesso abbinato ad altri tessuti naturali come la lana, la seta ed il cotone per migliorarne qualità e lucentezza.
Modal è un marchio registrato di Lenzing AG, una multinazionale austriaca attenta alle produzioni ecologiche e sostenibili, specializzata nella produzione di tessili e, in particolare, di fibre prodotte dalla cellulosa.
Modal e cotone a confronto
I tessuti realizzati con il Modal non si sfibrano e non sono soggetti al tipico effetto “pilling” (banalmente, i pallini!) dei tessuti realizzati in cotone.
Oltretutto, rispetto al cotone, i capi in modal si restringono di meno e conservano meglio il colore.
Modal quattro stagioni
I tessuti che contengono Modal sono lisci, soffici e soprattutto traspiranti.
Per questa ragione sono adatti a tutte le stagioni: mantengono caldo nelle stagioni fredde e lasciano la pelle fresca durante le stagioni calde.
Il Modal è pratico
Si stira con molta facilità, esattamente come il cotone.
In più noi abbiamo scelto di utilizzare il Modal microfibra (ovvero Micromodal): ha fibre molto sottili e ultraleggere che lo rendono comodissimo e si asciugano molto velocemente.
Un discorso a parte merita il sapere “dove” e “da chi” è stato eseguito il trattamento chimico del tessuto.
Ecco una selezione di alcuni dei modelli che realizziamo in Modal.
Modal Donna
Maglieria
In negozio abbiamo tante altre canotte e magliette in modal.
Slip & affini
Ma puoi trovare anche altri modelli di tanga, culotte, brasiliane, slip alti, ecc.
Modal Uomo
Maglieria
Slip & affini
Modal Bambini
Maglieria
Slip & affini
Commenti
Cara Signora Cristina
Il Modal come del resto tutte le fibre prodotte da legno rigenerato, dopo pochissimi lavaggi formano un evidente pilling superficiale intrappolando lo sporco, rendendo più difficili i lavaggi successivi.
Il cotone nella sua migliore qualità, Il filo di scozia, fibra lunga di cotone ritorto e mercerizzato, può essere lavato a temperature maggiori di 30°C, ed anche candeggiato senza problemi (provi con il modal se riesce).
In questo caso questa è una affermazione non corretta perché troppo semplicistica.
Sa quanti jersey in cotone di scarsa qualità generano pilling dopo pochi lavaggi?
Esiste cotone e cotone. Lei pone a confronto un generico “Modal” con un cotone fibra lunga, magari un ritorto makò egiziano (il top) mercerizzato “filo di scozia”. E’ come porre a confronto una generica Fiat Punto o Opel Corsa con una Audi/Bmw/Mercedes di alta gamma. Sono entrambe automobili ma… costi e prestazioni sono molto diversi! Ciò non toglie che al top di gamma anche Opel e Fiat non siano in grado di offrire ottime auto.
Purtroppo oggi c’è un abisso tra il Modal Micro prodotto con marchio registrato dalla Lenzing austriaca e Modal di altre provenienze – tipo Turchia – assolutamente non all’altezza.
Noi utilizziamo prevalentemente un filato in mischia 50% Cotone 50% MicroModal (quest’ultimo originale Lenzing) e mi creda, anche dopo decine di lavaggi (a 40 °C) l’effetto pilling è quasi nullo.
Abito a Roma e vorrei comprare i vostri prodotti, ma non so dove rivolgermi… Dove sono i rivenditori Grazie.