Tessuto leggero per l’intimo estivo: il “Filo di Scozia elasticizzato”
Con il caldo presta attenzione particolare al tipo di tessuto che indossi a contatto con la pelle. In particolare alla biancheria intima, che per tante ore deve stare a contatto con zone delicate e a rischio irritazioni. Occorre un tessuto leggero per l’intimo estivo. Ma non basta, perché deve essere anche traspirante.
Oltretutto:
“secondo indagini svolte a livello nazionale le sostanze tossiche presenti sui tessuti, sulla pelletteria e sulle calzature sono la causa dell’8% delle patologie dermatologiche rilevate presso le strutture sanitarie e riconducibili, nella totalità dei casi, a capi di importazione” (Fonte: Associazione Tessile e Salute).
Ecco perché oggi ti parlo dei capi che in estate produciamo di più, proprio perché richiestissimi per la loro freschezza. Infatti, sono realizzati con il tessuto elasticizzato più leggero che abbiamo: pesa solo 120 grammi per metro quadrato.
Esiste un “Filo di Scozia elasticizzato”?
Questo è come lo chiamiamo noi, proprio perché è fresco quanto il Filo di Scozia e, in più… è elasticizzato.
Non esiste tessuto di più leggero e fresco per l’intimo estivo del Filo di Scozia, che però rimane in genere un po’ più rigido. Ecco quindi che abbiamo deciso di confezionare questo tessuto di cotone freschissimo che però rimane più elastico, per il modo in cui è stato lavorato.
Nello specifico: parliamo di cotone Pima, una delle varietà più pregiate fra i cotoni, spesso tuttora raccolto a mano e quindi di qualità molto pura. Si tratta di un cotone a fiocco extralungo che già di per sé ha una notevole lucentezza naturale, unita a una straordinaria capacità di assorbimento. Questo tipo di fiocco permette di lavorarlo ritorto, dandogli quindi resistenza all’usura.
Anche dopo avere usato a lungo i capi realizzati con questo cotone, non ti faranno i pallini (tecnicamente si parla di “pilling“).
La qualità del nostro cotone fresco estivo
Forse saprai già che puoi leggere la qualità di un capo di cotone dal titolo del tessuto con cui è realizzata. Più il titolo è alto, più il filato è prestigioso. Per i nostri capi, il titolo del cotone utilizzato è 80/1.
Ecco quindi che i capi realizzati con questo cotone Pima sono molto belli, duraturi, comodissimi, traspiranti.
Proprio grazie all’elasticità di questo tessuto, i capi rimangono ben aderenti al corpo, senza la fastidiosa sensazione di “lasco” dei tessuti freschi ma più rigidi. Essendo poi così traspiranti, ecco che l’aderenza rimane un vantaggio, e li rende perfetti per l’estate.
Come lavoriamo il cotone Pima
Ti faccio fare un giro nel nostro laboratorio di produzione.
Questo tessuto è straordinario per le sue qualità, ma è piuttosto complicato da lavorare: è talmente fine che richiede molta cura per non rovinarlo. Per evitare di bucarlo, per esempio, dobbiamo cucirlo con aghi molto sottili (finezza 70) con la punta arrotondata (aghi SES).
Ma per fortuna possiamo contare sulla nostra squadra di cucitrici con tanta esperienza.
Ecco i capi che puoi trovare in Filo di Scozia elasticizzato
Commenti
E per le taglie comode non ci sono modelli con questo cotone estivo? Quello con il modal è caldo in questo periodo..