Maglietta termica uomo: il must have per il tuo inverno!

È risaputo: gli uomini sanno resistere di più alle temperature rigide rispetto alle donne. Anche per loro, però, arriva il momento di iniziare a coprirsi di più per non incorrere in malanni di stagione come raffreddori e influenze. Hai mai pensato a una calda maglietta termica? Indossata sotto ai tuoi capi preferiti, farà per te da scudo contro le temperature rigide, mantenendo il tuo corpo asciutto. Le sue incredibili proprietà ti stupiranno, al lavoro come anche nelle tue sessioni di sport all’aperto. Continua a leggere questo articolo per scoprire come e quando utilizzare la maglietta termica durante la stagione invernale e nelle giornate più fresche. 

Quanto è importante tenere il nostro corpo al caldo?

La nonna lo diceva sempre: “Copriti, altrimenti ti ammali!”. Il famosissimo “colpo di freddo” è uno dei principali responsabili dell’abbassamento delle nostre difese immunitarie che ogni giorno ci proteggono da virus e batteri come quelli del raffreddore o dell’influenza. In inverno, stagione fredda per eccellenza, coprirsi e non permettere al freddo di colpirci è davvero molto importante per non trascorrere giorni a letto, sotto alle coperte. Ovviamente anche il caldo estremo non ha un buon effetto nel nostro corpo: ci rende deboli e causa non poche problematiche. La cosa essenziale è cercare il giusto equilibrio, cosa che può essere garantita da indumenti realizzati in tessuto naturale, come il cotone termico o caldo cotone. Questi, essendo per natura termoregolanti, aiutano il tuo corpo a mantenere una temperatura costante senza farti provare troppo freddo o troppo caldo.

Come scegliere la giusta maglietta per fare sport?

Intimo in cotone termico

Capire come vestirsi per fare sport in inverno non è sempre così semplice, soprattutto se lo facciamo in esterna. Quando si inizia con l’attività fisica il freddo ci pervade ma, a mano a mano che proseguiamo, il corpo si scalda e, molte volte, si finisce per sudare se si è vestiti troppo. Qui l’intimo può fare davvero la differenza perché è il primo strato di tessuto a contatto con la pelle. Non è solo una questione di comodità, ma soprattutto di prestazioni. Un intimo in grado di far traspirare il corpo, di regolare la temperatura e di mantenerla costante, rende le prestazioni di gran lunga migliori. Nel caso di un bel trekking in montagna la maglietta termica in caldo cotone è perfetta: mantiene al caldo ma lascia traspirare la pelle.

Il giusto comfort, anche al lavoro

Se lavori all’esterno sai bene quanto sia duro farlo in inverno, con le folate di vento e con le temperature glaciali. Se c’è pure la nebbia ancora peggio: sembra quasi riuscire a passare fra i mille strati di tessuto che hai addosso e penetrare nel profondo, nelle ossa. Che tu faccia il muratore, l’installatore di apparecchi elettrici o idraulici o qualsiasi altro lavoro in esterna vogliamo darti un consiglio: non focalizzarti solo sugli strati di indumenti più esterni. Per mantenere al caldo il nostro corpo è necessario non far disperdere il calore che esso stesso con tanta fatica  produce. Proprio per questo motivo è essenziale partire dal primo strato a contatto con la pelle, quindi dall’intimo. La nostra maglietta termica uomo nasce per gli sportivi ma, prima di tutto, per i lavoratori. Grazie alle qualità importantissime del tessuto in caldo cotone, il freddo non ti farà più alcuna paura!

Le grandi proprietà del tessuto in caldo cotone

Ne abbiamo parlato ampiamente anche in un altro articolo, ma potevamo non inserire qui un riassunto di tutte le straordinarie caratteristiche del caldo cotone, il tessuto con cui produciamo la nostra maglietta termica uomo? Le caratteristiche più importanti del caldo cotone sono principalmente tre: l’isolamento termico, la traspirabilità e la termoregolazione. 

Isolamento termico

Il caldo cotone, a differenza di molte altre fibre per lo più sintetiche, è in grado di isolare il corpo sotto il punto di vista della temperatura. Come dicevamo nei paragrafi precedenti, questa caratteristica è importantissima per mantenersi al caldo e non far entrare le folate di aria fredda fino alle ossa. 

Traspirabilità

Il caldo cotone potrebbe essere definito come un tessuto davvero molto equilibrato, in grado di isolare ma, contemporaneamente, di far traspirare. Molti tessuti sintetici in commercio, infatti, sono bravi a isolare, ma non a far traspirare la pelle. Questo porta cattivi odori e proliferazione batterica che non è un buon toccasana per il nostro corpo. 

Termoregolazione

La termoregolazione è la caratteristica del caldo cotone che arriva dalla fusione delle due precedenti. Grazie all’isolamento termico e alla traspirabilità, infatti, è possibile mantenere una temperatura corporea abbastanza costante. Questo sarà ottimo nel caso di sbalzi di temperatura fra interno ed esterno: i malanni di stagione non ti faranno più così paura!

La nostra maglietta termica uomo in caldo cotone

maglietta termica uomo a maniche lunghe bianca maglietta termica uomo a maniche lunghe grigia maglietta termica uomo a maniche corte nera

È arrivato il momento di parlare della nostra maglietta termica uomo, prodotta artigianalmente nel nostro laboratorio in Romagna. Da sempre lavoriamo con altre attività italiane artigianali con i nostri stessi valori: materie prime di qualità, rispetto dei nostri lavoratori e attenzione per i dettagli. Per questo ci piace definirla filiera controllata. Che tu sia uno sportivo, un lavoratore o entrambi ti invitiamo a provare anche solo una maglietta termica uomo e di farci sapere come ti sei trovato. Il tuo feedback per noi è essenziale.

Provala ora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.